Il modello, o Sistema Operativo è piuttosto semplice da usare. Nella nostra esperienza abbiamo scoperto è meglio che sia implementato attraverso un processo modellato dalle 3 fasi della Teoria U di Otto Scharmer:

 

 

  1. Prima fase – Sensing

In questa fase si tratta di esplorare le attività passate e presenti attraverso il prisma di questo modello, identificando

  1. ciò che già fate che risuona con le dinamiche di rigenerazione – e quindi dovrà essere continuato o addirittura amplificato;
  2. ciò che fate che va contro questi principi di rigenerazione – e che quindi dovrà essere trasformato.

Concretamente in questa prima fase, potreste ad esempio fare dei viaggi di apprendimento per esplorare ciò che gli altri stanno facendo e che può essere per voi fonte di ispirazione (Principio 5 in azione!).

 

  1. Seconda fase: Presencing

In questa fase si tratta di, collettivamente, sentire l’impatto che volete produrre e cominciare a far entrare il futuro nel presente

  1. prendere distanza e concordare collettivamente ciò che non può più continuare nel futuro, ciò che deve essere lasciato andare (Principio 1 in azione);
  2. creare un contenitore sicuro in cui cominciare a produrre soluzioni innovative per il futuro, per affrontare i problemi identificati nella fase 1, in modo che siano allineati con tutti e 6 i principi.

 

  1. Terza fase Realizing

Cominciare ad implementare le decisioni prese, le soluzioni create, cominciare a fare prototipi, costruendo cicli di apprendimento iterativi in cui, ad ogni passo attivare feedback, per garantire che questi principi rigenerativi siano incarnati, ma anche che producano gli effetti desiderati

 

Natura e open source: Impariamo insieme

 

Il modello è un work-in-progress, che abbiamo testato e adattato attraverso iterazioni sufficienti a garantirne la condivisione come modello beta. Lo condividiamo pubblicamente nella speranza che possa essere testato più ampiamente e che insieme possiamo imparare rigenerare le organizzazioni (e quindi i loro ecosistemi, e quini il pianeta). Se decidete di usarlo vi chiediamo per favore di darci un feedback, o di contattarci se avete domande, commenti, e, una volta testato, gli impatti che avete prodotto e cosa avete imparato!