Principio #5: Aumentare le proprie interazioni con persone, organizzazioni, esperienze che siano generatrici di vita nel vostro ambiente.

La vita, seguendo il principio #4, ha iniziato a sbocciare, e da un punto di vista individuale e/o collettivo si è passati dalla prevalenza del controllo alla fiducia nel processo. E’ora il momento di connettersi con quelle persone, organizzazioni, o più in generale esperienze intorno a voi che possono fertilizzare e nutrire la vitalità.

E’ l’inizio di un ciclo virtuoso, l’energia attrae altra energia, la creatività altra creatività, la motivazione altra motivazione. L’interazione con persone ed organizzazioni vitali porta ad accettare ed accogliere ancora più vita, generando un senso di fiducia che spinge ad uscire dalla propria zona di comfort individuale ed organizzativo.

 

Concretamente esempi di applicazione di questo principio possono essere:

 

  • Essere particolarmente attenti di incoraggiare le rotture dalla routine e delle abitudini costruite nel tempo, andando alla ricerca di nuove persone ed incontrandole, sia in business/ruoli simili, ma anche completamente diverse
  • Avere delle learning experiences divergenti in team (ad esempio visitare mostre, visitare luoghi insoliti, dare vita ad un circolo di lettura…)
  • Passare del tempo nella Natura, ad esempio in una foresta, con una guida, per avere esempi di come la vita fiorisce spontaneamente;
  • Aprire i gli uffici (non solo la reception) agli artisti, diventando per loro una galleria d’arte temporanea;
  • Collaborare con start up e sponsorizzarle;
  • Rivisitare tutta la supply chain per far entrare fornitori diversi e vitali – anzi, coinvolgerli nella creazione di una “supply chain vitale” in grado di costruire relazioni costruttive tra i suoi membri e con gli ecosistemi circostanti.